“Non possiamo che esprimere tutta la nostra soddisfazione e soprattutto congratularci con Gennaro Battiloro, titolare della Pizzeria Battil’oro a Querceta e nostro associato, per aver conseguito anche per il 2026, e per l’ottavo anno consecutivo, il prestigioso riconoscimento dei “3 Spicchi” del Gambero Rosso, massimo premio nazionale per le pizzerie italiane”.
Arriva da Confesercenti Viareggio, con il responsabile Daniele Benvenuti ed il coordinatore area sviluppo Maurizio Baccili, le congratulazioni a Gennaro Battiloro per un nuovo importante riconoscimento della sua pizza e del suo locale di Querceta. “Un risultato che conferma l’eccellenza di questa realtà nella categoria pizza napoletana e l’impegno costante di Gennaro verso qualità, ricerca e passione – spiegano Benvenuti e Baccili -. Non a caso questo non è il suo unico riconoscimento avendo già ottenuto il titolo di miglior pizzaiolo d’Italia per L’Espresso e miglior Maestro degli Impasti. Siamo davvero orgogliosi di avere questa attività nella squadra di Confesercenti Viareggio”.
Gennaro Battiloro è nato nel 1983 a Torre del Greco in provincia di Napoli e la sua carriera inizia nella pizzeria di famiglia, dove apprende le basi dell’arte bianca. Successivamente, le esperienze all’estero, in particolare negli Stati Uniti, arricchiscono il suo bagaglio culturale e professionale, permettendogli di sviluppare una visione più ampia e innovativa della pizza. Nel 2014, l’incontro con Franco Pepe segna una svolta significativa nella sua carriera. Durante la collaborazione al progetto milanese di Princi, Gennaro affina le sue competenze tecniche e sviluppa una sensibilità unica verso l’impasto, considerato una materia viva da ascoltare e rispettare. Nel febbraio 2018, realizza il suo sogno aprendo Battil’oro – Fuochi + Lieviti + Spiriti a Querceta, in Versilia. Il locale si distingue per l’attenzione alla qualità degli ingredienti e per l’innovativo abbinamento tra pizze e cocktail, offrendo un’esperienza gastronomica completa. La filosofia di Gennaro si basa sull’utilizzo di farine macinate a pietra, lunghe lievitazioni e topping che raccontano le sue emozioni e la sua identità.